Secondo la Dottrina sociale della Chiesa e il diritto naturale l’educazione è principalmente responsabilità dei genitori. La decisione dell’amministrazione Trump di ridurre il Dipartimento dell’Istruzione federale viene presentata come un passo positivo verso questo modello, auspicando una maggiore libertà educativa e la fine della scuola statale, in favore di un sistema scolastico libero e gestito dalle famiglie. L’istruzione statale, nata dalla Rivoluzione Francese, è uno strumento di controllo ideologico dello Stato sulla popolazione, in contrasto con il diritto dei genitori di scegliere l’educazione dei propri figli.
Editorialista: Don Samuele Cecotti – Presbitero e teologo, è vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan.